Scoperta nella versione 2.25.24.30 di WhatsApp Android Beta una nuova funzione in fase di sviluppo: arrivano i quiz nei canali.
WhatsApp continua a espandere le possibilità di interazione all’interno della propria piattaforma. Dopo il successo dei canali e l’introduzione dei sondaggi, l’app sta ora testando un nuovo strumento: i quiz a risposta singola, scoperti nella versione 2.25.24.30 di WhatsApp Android Beta.
Questa novità, attualmente non ancora disponibile per tutti i tester, è stata individuata dal team di WABetaInfo, che ha analizzato il codice della beta più recente. La funzione si inserisce nel più ampio obiettivo di rendere i canali strumenti non solo informativi, ma anche coinvolgenti.

WhatsApp Android Beta: esperienza arricchita
Secondo quanto riportato da WABetaInfo e confermato da portali come TuttoAndroid, i quiz nei canali permetteranno agli amministratori di pubblicare una domanda con risposte multiple, ma con una sola opzione corretta. Gli utenti che partecipano potranno selezionare una risposta e ricevere un feedback immediato sulla correttezza della loro scelta.
Un elemento chiave del design di questa funzione è che le percentuali delle risposte non saranno visibili prima del voto. Questo accorgimento mira a evitare che le decisioni vengano influenzate dalla maggioranza, stimolando una partecipazione più autonoma e riflessiva.
WhatsApp Android Beta: le applicazioni di questa nuova funzione
I potenziali utilizzi dei quiz nei canali sono numerosi. In ambito educativo, potrebbero servire a rafforzare l’apprendimento con domande rapide; per i brand, possono diventare strumenti di gamification per aumentare la brand awareness; in contesti generalisti, offrono semplicemente un modo per intrattenere i follower e aumentare l’engagement.
Attualmente, questa funzione è prevista solo per i canali, ma non si esclude un’espansione futura ad altre aree dell’app, come gli stati o le chat di gruppo. WhatsApp, infatti, continua a testare funzionalità che possano adattarsi a vari contesti d’uso, come già dimostrato in passato.
La notizia è stata confermata dal portale WABetaInfo, noto per anticipare con affidabilità le nuove funzionalità in fase di sviluppo.